Il Regno Unito è da sempre una delle mete più ambite dai farmacisti italiani che scelgono di emigrare.
Il Regno Unito è da sempre una delle mete più ambite dagli emigranti italiani, vuoi per le ampie possibilità di occupazione vuoi per le maggiori retribuzioni. In un approfondimento che analizzava, dal punto di vista economico, la situazione dei farmacisti europei, noi di Farmacisti Al Lavoro abbiamo confermato questo dato anche per i nostri colleghi: i farmacisti inglesi se la passano piuttosto bene, sia in termini assoluti che in rapporto al costo della vita d’Oltremanica. Un aspetto che invece è stato affrontato poco, almeno fino ad ora, è quello organizzativo e gestionale: qual è il ruolo del farmacista nella farmacia inglese? E qual è la sua posizione nella società? Per rispondere a queste domande abbiamo intervistato Michele, un farmacista che dopo aver lavorato per oltre dieci anni in Italia si è trasferito nel Nord Est dell’Inghilterra. In questa prima parte Michele ci racconterà gli aspetti pratici del lavoro in una farmacia inglese, mentre nella seconda parte proporremo un confronto tra i due modelli, quello italiano e quello inglese, per capire cosa possiamo prendere per migliorare l’attuale situazione economica, sociale e occupazionale che grava sui farmacisti italiani.
Leggi tutto “Le cose da sapere sul farmacista in Inghilterra.”
© Riproduzione riservata