Propagandata come soluzione alla crisi strutturale delle farmacie, la farmacia dei servizi è rimasta in molti casi un'utopia. Tuttavia, esistono delle realtà virtuose dove il farmacista collabora davvero con i medici per la gestione del paziente cronico, si occupa attivamente di aderenza terapeutica e opera sulla base di criteri di evidenza scientifica. In questa intervista alla dottoressa Bianca Peretti, Farmacisti Al Lavoro vi parlerà di una farmacia che ha saputo trasformare l'utopia in realtà.
Dall'esperienza di FarmaciaVirtuale.it, Farmacisti Al Lavoro, ASFI e Sinasfa nasce il gruppo Facebook Farmacisti In Carriera. Un gruppo che offre la possibilità di confrontarsi sui temi del lavoro, della professione e anche sul futuro del farmacista, con spirito costruttivo, iniziativa e la giusta dose di ottimismo.
Chi sono e di cosa si occupano i farmacisti impiegati nell'Assistenza Farmaceutica Territoriale? Come possono i farmacisti entrare a far parte delle ASL? Lo raccontano in questa intervista a Farmacisti Al Lavoro un dirigente farmacista e una giovane collega che sta avviando in questi anni la sua carriera nelle ASL.
Come sarà il farmacista del futuro? Lo rivela un report della Royal Pharmaceutical Society, l'equivalente inglese della FOFI, in un bellissimo articolo di Medical Futurist che Farmacisti Al Lavoro ha tradotto per voi.
Non è affatto semplice calcolare quanto frutterà in busta paga il lavoro straordinario. Per questa ragione, Farmacisti Al Lavoro ha creato per voi delle tabelle di facile consultazione. Anche se i numeri, in alcuni casi, potrebbero non piacervi.
Medico e divulgatore scientifico, dalle colonne del suo blog Medbunker e con i suoi due libri ha passato gli ultimi otto anni a smascherare i ciarlatani della salute. Ecco il pensiero del più famoso debunker italiano sul rapporto tra i farmacisti e l'omeopatia.