Settemila farmacisti disoccupati e in cerca di lavoro. Questo è il dato fornito da ENPAF, che attesta così la disoccupazione nella nostra categoria al 7.36%. Tuttavia, secondo la nostra opinione, questo dato sottostima il problema: infatti se al denominatore mettiamo il numero dei farmacisti collaboratori attualmente impiegati (38.000), sommato a quello dei disoccupati, ed escludiamo così dal calcolo titolari di farmacia, titolari di parafarmacia e pensionati, otteniamo un livello di disoccupazione prossimo al 16%. In un contesto del genere, abbiamo notato un proliferare di annunci di lavoro fasulli che, lungi dal voler aiutare i farmacisti disoccupati a trovare un’occupazione dignitosa, sembrano nati con l’unico obiettivo di raccogliere click pubblicitari. Ecco una guida su come identificarli, e alcuni suggerimenti per riconoscere gli annunci seri.
Leggi tutto “Annunci di lavoro per farmacisti: attenti a doppioni, falsi e fregature.”