All’Assemblea Generale della Pgeu, i membri dell’organizzazione hanno eletto Mikołaj Konstanty, rappresentante della Camera Farmaceutica Polacca, come presidente per il 2026, e Ly Rootslane, dell’Associazione Farmaceutica Estone, come vicepresidente. I due assumeranno i rispettivi incarichi a partire dal primo gennaio 2026. Tra le priorità indicate figurano la revisione della Legislazione Farmaceutica Europea, il Critical Medicines Act e la gestione delle carenze di farmaci e personale. L’obiettivo è garantire che la professione farmaceutica rimanga dinamica e orientata alle soluzioni.
Un profilo internazionale per affrontare le sfide del settore
Mikołaj Konstanty vanta oltre vent’anni di esperienza nel campo farmaceutico, avendo gestito sia farmacie indipendenti che corporate. Laureato in Farmacia presso l’Università Medica della Slesia, ha ricoperto ruoli accademici e istituzionali, tra cui la presidenza della Camera Farmaceutica della Slesia e la vicepresidenza della Camera Farmaceutica Polacca. Attualmente coordina commissioni su assistenza farmaceutica, affari esteri e attività economica.
L’impegno nel valorizzare il ruolo dei farmacisti
Ly Rootslane ha evidenziato l’impegno nel valorizzare il ruolo dei farmacisti nei servizi sanitari e nella protezione della salute pubblica. Con oltre trent’anni di esperienza nel settore, ha lavorato in ambito pubblico e privato, ricoprendo posizioni di rilievo nell’Agenzia Estone dei Medicinali. Dal 2020 guida l’Associazione Farmaceutica Estone, rappresentando oltre 300 farmacie e 1000 professionisti.
© Riproduzione riservata