Le farmacie di comunità svolgono hanno una funzione anche nel promuovere pratiche farmaceutiche sostenibili. La Svezia viene riconosciuta come un paese all’avanguardia nelle iniziative ambientali nel settore farmaceutico. Lo studio “Green pharmacy practice – a multi method study of environmental sustainability measures implemented in Swedish pharmacies”, pubblicato il 12 giugno 2025 sulla rivista scientifica “Journal of pharmaceutical policy and practice” ha analizzato come la sostenibilità ambientale viene affrontata a livello pratico nelle farmacie svedesi.
Metodologie di ricerca integrate
Lo studio ha utilizzato un approccio multimetodo, combinando la review di documenti aziendali delle catene di farmacie svedesi e un sondaggio condotto tra farmacisti di comunità. Il materiale scritto includeva report di sostenibilità e risposte a richieste via email fornite dai responsabili della sostenibilità delle aziende a marzo 2022. Al sondaggio hanno risposto 269 farmacisti, divisi in due round: uno ad aprile 2021 e uno tra novembre e dicembre 2023.
Progressi, ma margini di miglioramento
Lo studio ha identificato 24 misure di sostenibilità ambientale, di cui 3 in vigore in tutte le catene. Misure chiave hanno riguardato la prescription review per ridurre l’erogazione di farmaci non necessari, la gestione dei rifiuti dalle famiglie (obbligatoria) e le consegne a emissioni zero. La maggioranza dei partecipanti ha riportato che fornire informazioni sul corretto uso e smaltimento dei farmaci fa parte del loro lavoro quotidiano. Si è notato un cambiamento nella pratica sull’erogazione della sola quantità necessaria per il regime terapeutico prescritto e la vendita di borse di plastica tra il 2021 e il 2023. Nel 2021 le farmacie svedesi hanno introdotto un’etichetta per i farmaci da banco che indica se il produttore è trasparente sui processi di produzione. Il sondaggio ha però mostrato che i farmacisti avevano una conoscenza limitata del significato di tale etichetta non solo quando è stata introdotta, ma anche due anni dopo.
© Riproduzione riservata