
La Fip promuove il ruolo dei farmacisti nella lotta all’antibiotico-resistenza
La Federazione internazionale farmaceutica incoraggia i farmacisti ad assumere un ruolo di leadership per contrastare l’Amr e promuovere l’Ams.
Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti
Novità in tema di farmacovigilanza, come sicurezza ed efficacia dei farmaci, con focus sulla sfera professionale di interesse del farmacista.
La Federazione internazionale farmaceutica incoraggia i farmacisti ad assumere un ruolo di leadership per contrastare l’Amr e promuovere l’Ams.
Aifa e Iss evidenziano la necessità di un approccio integrato per contrastare patologie spesso trascurate, ma con impatti sanitari rilevanti anche nel nostro Paese.
L’Agenzia italiana del farmaco ha pubblicato l’edizione italiana del volume Oms, strumento essenziale per ottimizzare la terapia antibiotica e contrastare l’antimicrobico-resistenza.
Il comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema ha raccomandato diverse modifiche alle modalità di impiego dell’azitromicina nell’Unione europea.
L’Agenzia europea per i medicinali ha pubblicato il rapporto annuale 2023, che illustra i contributi dell’ente alla salute pubblica e animale nell’Unione europea, con un focus su iniziative strategiche e aree prioritarie.
Il report “Horizon scanning” dell’Aifa ha evidenziato la prevalenza di antineoplastici e immunomodulatori tra i nuovi principi attivi autorizzati dall’Ema. Numerose le nuove indicazioni terapeutiche.
Problemi sul lavoro? Leggi le risposte degli esperti alle tue domande su Esperto Risponde.