L’International pharmaceutical federation ha analizzato il ruolo dei farmacisti nei Common ailment schemes, accedendo i riflettori sui benefici nell’assistenza primaria ai pazienti.
Il Rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali ha evidenziato un incremento nell’uso di antibiotici, con particolare rilevanza negli anziani e nelle regioni meridionali.
Il report “Horizon scanning” dell’Aifa ha evidenziato la prevalenza di antineoplastici e immunomodulatori tra i nuovi principi attivi autorizzati dall’Ema. Numerose le nuove indicazioni terapeutiche.
Un report di Assosalute ha mostrato una contrazione dei volumi venduti e una crescita dei fatturati nel settore dei farmaci di automedicazione nel 2023.
L’Efsa e l’Ecdc hanno messo a punto un report congiunto che evidenzia i livelli di Antibiotico-resistenza in batteri zoonotici e indicatori dal 2021 al 2022.