
“L’uso dei farmaci in Italia”, il rapporto Aifa 2022
Lo scorso agosto l’Aifa ha pubblicato il Rapporto nazionale sull’uso dei farmaci in Italia, contenente i dati 2022 sugli andamenti in Italia.
Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti
Lo scorso agosto l’Aifa ha pubblicato il Rapporto nazionale sull’uso dei farmaci in Italia, contenente i dati 2022 sugli andamenti in Italia.
L’Aifa ha avviato l’accettazione delle domande per due bandi di ricerca indipendente, riguardanti l’oncologia e le malattie cardio-cerebrovascolari, fino al 22 giugno.
L’Aifa sta attuando una serie di iniziative volte a combattere la crescente resistenza agli antibiotici in Italia e promuovere un uso più responsabile di questi farmaci.
L’Aifa ha approvato un nuovo piano per il contrasto al fenomeno dell’antibiotico-resistenza. I dettagli del documento allegato.
È stato attivato lo scorso giugno dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) il progetto “TrovaNormeFarmaco”, strumento potenzialmente utile anche al farmacista.
A partire dal 20 giugno 2022 la nuova piattaforma Aifa consente di raccogliere, gestire e analizzare le sospette reazione avverse ai farmaci in Italia.