Assumere un commesso non è solo un rischio per la salute pubblica, ma anche un danno per i titolari onesti e i collaboratori senza lavoro.
Nel precedente approfondimento ci siamo occupati dell’annoso problema dell’abusivismo professionale in farmacia. Assumere un commesso e fargli fare il lavoro di un farmacista non costituisce solo un reato penale e un grave rischio per salute pubblica, ma rovina anche il già fragile mercato del lavoro dei farmacisti e danneggia i titolari onesti, che non tagliano illegalmente sui costi. Dopo la pubblicazione, in molti fra collaboratori e titolari ci hanno scritto per chiederci come mai non si facciano abbastanza controlli e che cosa si possa fare per risolvere questo problema. Partiamo quindi dalla domanda più importante: chi deve fare i contolli? E quindi: che cosa potete fare voi farmacisti se come colleghi o come clienti assistete al reato di abuso di professione?
Leggi tutto “Abusivismo in farmacia: come comportarsi se si assiste al reato?”
© Riproduzione riservata