
Liberalizzazioni: la parola ai farmacisti
Nessuno ha mai chiesto ai farmacisti italiani che cosa pensino della discussa liberalizzazione del settore. Ci ha pensato Farmacisti Al Lavoro, in questo sondaggio che ha coinvolto quasi trecento colleghi.
Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti
Nessuno ha mai chiesto ai farmacisti italiani che cosa pensino della discussa liberalizzazione del settore. Ci ha pensato Farmacisti Al Lavoro, in questo sondaggio che ha coinvolto quasi trecento colleghi.
In questo approfondimento, Farmacisti Al Lavoro svela i trucchi per avviare un'attività libero-professionale.
Un collega scrive a Farmacisti Al Lavoro: il tirocinio post laurea concorre al calcolo dell'anzianità per il conseguimento dell'indennità quadri?
L'omeopatia esiste da oltre duecento anni, ma molti studi ne hanno messo in discussione l'efficacia. Farmacisti Al Lavoro ha voluto chiedere ai farmacisti italiani la loro opinione sulla pratica medica inventata (o scoperta) dal dottor Samuel Hahnemann.
In questo importante approfondimento, Farmacisti Al Lavoro spiega che cosa cambierebbe per i farmacisti con il passaggio dal contratto del commercio al contratto sanitario. Una strategia di tipo win-win che potrebbe riunire finalmente titolari e dipendenti sullo stesso fronte.
In questo sondaggio Farmacisti Al Lavoro ha voluto verificare la diffusione nelle farmacie italiane dei premi di produzione, principale forma di retribuzione straordinaria.