Annunci copiati da altri siti, agenzie interinali inesistenti, tirocini extracurricolari a pagamento: con la disoccupazione al 16%, fioccano annunci di lavoro dalla dubbia genuinità. In questo approfondimento, Farmacisti Al Lavoro dà alcuni consigli su quali siti seguire e di quali annunci diffidare.
Tramite Farmacista33 il rappresentante delle parafarmacie, Gullotta, sembra mettere in dubbio l'imparzialità del presidente dei farmacisti italiani. I colleghi sembrano mantenere però una tiepida fiducia nei suoi confronti, almeno secondo il nostro sondaggio.
Si leggono spesso domande riguardo alla retribuzione di un farmacista part-time. Per venire incontro a questa esigenza, abbiamo creato delle tabelle di riferimento di facile consultazione.
Aumento di stipendio, prolungamento del congedo per malattia, indennità di rischio, aumento della retribuzione delle ore straordinarie: in questa intervista esclusiva, Farmacisti Al Lavoro anticipa le novità che il principale sindacato dei non titolari italiani vorrebbe introdurre nel prossimo rinnovo del CCNL.
Il lavoro nella GDO non è tutto rosa e fiori. Nell'ultima parte di questa serie di interviste, l'opinione di due colleghi che nella GDO hanno scelto di non lavorare più, e che preferiscono decisamente la farmacia e la parafarmacia privata.
Botta e risposta fra Gullotta e Mandelli: secondo il rappresentante della FNPI gli esercizi di vicinato possono essere una risposta alla disoccupazione, mentre secondo il presidente FOFI la risposta è la farmacia dei servizi. Chi ha ragione secondo i farmacisti italiani?