Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti

Enpaf, nel 2024 crescita delle allocazioni in previdenza e welfare

Il Consiglio nazionale Enpaf ha approvato il bilancio 2024: utile netto di 248,6 milioni e patrimonio a 3,5 miliardi. Rafforzate le iniziative a sostegno dei farmacisti.

Enpaf, nel 2024 crescita delle allocazioni in previdenza e welfare

Farmacisti al Lavoro

Il Consiglio nazionale Enpaf ha approvato il 29 aprile 2025 il rendiconto finanziario relativo all’esercizio 2024, mostrando consolidamento della posizione economica dell’Ente. Le cifre hanno mostrato un utile netto di 248,6 milioni di euro e un patrimonio complessivo che supera i 3,5 miliardi, con un incremento rispetto all’anno precedente. Le risorse allocate alle prestazioni pensionistiche hanno raggiunto 191,04 milioni, a cui si sommano 7,7 milioni destinati al welfare integrato e 3,24 milioni per interventi assistenziali diretti.

Incrementi previdenziali e dinamiche contributive in positivo

Le uscite legate alle pensioni hanno registrato una crescita di oltre 13 milioni, attribuibile alla rivalutazione Istat del 5,4% ratificata dal Consiglio di amministrazione. Nonostante l’aumento, il saldo previdenziale – ovvero la differenza tra contributi versati e prestazioni erogate – si mantiene positivo a 108 milioni. Il numero degli iscritti è salito da 100.298 a 100.839 unità, segnando una tendenza espansiva seppur contenuta.

Garanzie finanziarie e sostegno al benessere collettivo

La riserva legale, strumento obbligatorio per garantire il pagamento delle prestazioni pensionistiche, ha raggiunto i 3,5 miliardi, corrispondenti a 18,45 annualità di erogazioni. Sul fronte del welfare, le iniziative complessive – Emapi e assistenza diretta – hanno superato gli 11 milioni di euro, con avanzamento rispetto agli esercizi passati. La continuità delle prestazioni resta un obiettivo centrale, come evidenziato dalle scelte di allocazione delle risorse.

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

ultimi quesiti

Problemi sul lavoro? Leggi le risposte degli esperti alle tue domande su Esperto Risponde.