
Enpaf, nel 2023 stanziati 600mila euro in favore delle parafarmacie
Entro il 5 ottobre i farmacisti titolari o soci di parafarmacia potranno accedere al bando dei 600mila euro destinati dall’Enpaf per il 2023.
Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti
Le novità su Enpaf, Ente di previdenza e assistenza farmacisti, pensioni, prestazioni di assistenza e indennità di maternità ai farmacisti.
Entro il 5 ottobre i farmacisti titolari o soci di parafarmacia potranno accedere al bando dei 600mila euro destinati dall’Enpaf per il 2023.
L’Enpaf ha reso disponibile uno stanziamento di 400mila euro per i farmacisti liberi professionisti e figure assimilate. Domande entro il 5 settembre 2023.
I dettagli Enpaf su riscossione, scadenze, importi e casi particolari relativi alla contribuzione per l’anno 2023.
L’Enpaf ha aggiornato le pensioni in base al trend dell’indice Istat, con effetto retroattivo dal primo gennaio 2023.
Aumento degli iscritti e disoccupazione in calo, 10 milioni destinati al welfare integrato per sostenere i farmacisti nel loro percorso professionale. I dati del bilancio Enpaf 2022.
Il decreto legislativo n. 105/2022 garantisce l’estensione dell’indennità di maternità alle farmaciste in gravidanza a rischio senza altre coperture previdenziali.
Problemi sul lavoro? Leggi le risposte degli esperti alle tue domande su Esperto Risponde.