La figura del farmacista non sembra passarsela bene, ma continuare a lamentarsi non risolverà nulla.
Come tutti gli strumenti, anche i social network possono essere usati più o meno bene. Gli articoli di opinione, le notizie di settore e i post possono diventare ottimi strumenti per un sano dibattito all’interno della categoria, ma spesso diventano un mero esercizio di sfogo delle frustrazioni di pochi chiassosi elementi, con il risultato di oscurare il dialogo tra chi, invece, vorrebbe parlare di idee. Sia chiaro, il farmacista oggi non se la passa granchè bene: non se la passano bene quei titolari di farmacia che hanno investito tutti i propri risparmi nella loro attività e devono fare i conti con un continuo calo della redditività, in particolar modo di quella legata al SSN, e ancora meno bene se la passano i collaboratori, legati a un contratto scaduto da quattro anni. Soprattutto se la passa male la figura del farmacista, che ancora non sembra riuscire a scrollarsi di dosso la dicotomia tra professionista sanitario e commesso/ commerciante, o comunque non è ancora riuscito a risolverla. Una cosa è sicura: continuare a lamentarsi non ci porterà da nessuna parte.
Leggi tutto “Meno lagne e più idee: nasce il gruppo “Farmacisti In Carriera””