
Enpaf: ultimi giorni per i contributi 2024 non versati
L’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti ha fissato al 28 febbraio 2025 il termine ultimo per regolarizzare la propria posizione contributiva relativa all’anno 2024.
Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti
Le novità su Enpaf, Ente di previdenza e assistenza farmacisti, pensioni, prestazioni di assistenza e indennità di maternità ai farmacisti.
L’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti ha fissato al 28 febbraio 2025 il termine ultimo per regolarizzare la propria posizione contributiva relativa all’anno 2024.
Il consiglio di amministrazione dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti ha deliberato un incremento di 80mila euro per sostenere la formazione specialistica dei farmacisti specializzandi.
L’Ente di previdenza dei farmacisti ha pubblicato online le graduatorie provvisorie per l’erogazione del sussidio riservato ai professionisti autonomi.
L’Ente bilaterale nazionale farmacie private ha confermato le modalità di versamento della quota di servizio per il 2024, in attesa del perfezionamento del pagamento tramite F24.
L’Ente di previdenza dei farmacisti ha comunicato le modalità di pagamento dei contributi per l’anno 2024. Avvisi PagoPa inviati via Pec entro maggio.
L’Ente nazionale di previdenza e di assistenza farmacisti, Enpaf, ha deliberato l’adeguamento delle pensioni del 5,4%. Decorrenza dal 1 gennaio 2024.
Problemi sul lavoro? Leggi le risposte degli esperti alle tue domande su Esperto Risponde.