Farmacie europee: servizi in crescita ma barriere da superare
Il Pgeu ha presentato a settembre 2025 un rapporto sui servizi in farmacia in Europa, con le proposte per potenziare il ruolo delle farmacie territoriali.
Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti
Il Pgeu ha presentato a settembre 2025 un rapporto sui servizi in farmacia in Europa, con le proposte per potenziare il ruolo delle farmacie territoriali.
È stato pubblicato uno studio sulle misure di sostenibilità ambientale implementate nelle farmacie svedesi.
Il congresso mondiale Fip a Copenhagen si concentrerà su performance, collaborazione e trasformazione della salute globale.
L’Ema ha pubblicato il rapporto annuale 2024: progressi nella regolamentazione dei farmaci.
L’Enpaf ha approvato lo stanziamento di un fondo di 400mila euro a sostegno dei farmacisti autonomi e figure assimilate. Le domande entro il 1° settembre 2025.
L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha lanciato la prima edizione del Master dedicato alla gestione innovativa delle farmacie. Iscrizioni aperte fino al 31 ottobre 2025.
La comunità farmaceutica europea ha scelto i vertici del Pgeu. Priorità a legislazione, carenze di farmaci e formazione.
Uno studio statunitense dimostra che il modello Cardiovascular practice transformation migliora il controllo pressorio, riducendo valori sistolici e diastolici.
Problemi sul lavoro? Leggi le risposte degli esperti alle tue domande su Esperto Risponde.