 
                
            Personale Ssn: report Agenas su età e carenze organiche
L’Agenas ha fotografato la composizione del personale sanitario, evidenziando la “gobba pensionistica” e le difficoltà nel ricambio generazionale per medici, infermieri e farmacisti.
Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti
 
                
            L’Agenas ha fotografato la composizione del personale sanitario, evidenziando la “gobba pensionistica” e le difficoltà nel ricambio generazionale per medici, infermieri e farmacisti.
 
                
             
                
             
                
             
                
            La Federazione internazionale farmaceutica incoraggia i farmacisti ad assumere un ruolo di leadership per contrastare l’Amr e promuovere l’Ams.
 
                
            L’Ema ha pubblicato il rapporto annuale 2024: progressi nella regolamentazione dei farmaci.
 
                
            L’Enpaf ha approvato lo stanziamento di un fondo di 400mila euro a sostegno dei farmacisti autonomi e figure assimilate. Le domande entro il 1° settembre 2025.
 
                
            L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha lanciato la prima edizione del Master dedicato alla gestione innovativa delle farmacie. Iscrizioni aperte fino al 31 ottobre 2025.
 
                
            La comunità farmaceutica europea ha scelto i vertici del Pgeu. Priorità a legislazione, carenze di farmaci e formazione.
 
                
            Uno studio statunitense dimostra che il modello Cardiovascular practice transformation migliora il controllo pressorio, riducendo valori sistolici e diastolici.
 
                
            Il Fondo assistenza sanitaria dipendenti farmacie private ha chiarito le procedure per il pagamento dei contributi tramite bonifico bancario.
Problemi sul lavoro? Leggi le risposte degli esperti alle tue domande su Esperto Risponde.
