Medico e divulgatore scientifico, dalle colonne del suo blog Medbunker e con i suoi due libri ha passato gli ultimi otto anni a smascherare i ciarlatani della salute. Ecco il pensiero del più famoso debunker italiano sul rapporto tra i farmacisti e l’omeopatia.
Salvo Di Grazia, medico e divulgatore scientifico, fondatore del blog MedBunker e autore di “Salute e Bugie” e “Medicine e Bugie”, ci racconta come vede il rapporto tra farmacisti e omeopatia.
Sono in pochi, nel campo della salute, a non conoscere il nome del dottor Salvo Di Grazia. Medico ginecologo, divulgatore scientifico, nel 2009 fonda Medbunker, blog dal quale inizia a smascherare una serie di ciarlatani della medicina, a partire da Tullio Simoncini- l’uomo che voleva curare il cancro col bicarbonato- per arrivare a Davide Vannoni, quello del metodo Stamina. Nel 2014 esce il suo primo libro, “Salute e Bugie”, seguito nel 2017 da “Medicine e Bugie”, entrambi sottotitolati “Come difendersi da truffe e ciarlatani”. In questi anni si è occupato molto anche di omeopatia, tanto che uno dei suoi post più letti di sempre riguarda proprio il più noto preparato antinfluenzale omeopatico. Da parte nostra, dopo avervi raccontato dell’iniziativa #farmaciesenzaomeopatia, abbiamo voluto conoscere il parere del dottor Di Grazia, che pur avendo espresso in diverse occasioni il suo pensiero sull’omeopatia non si era ancora mai espresso riguardo a chi, l’omeopatia, la vende: i farmacisti. Ecco quindi l’intervista esclusiva, a tutto tondo, di Farmacisti Al Lavoro.
Leggi tutto ““Farmacisti, non promuovete l’omeopatia”. Intervista esclusiva a Salvo Di Grazia.”
© Riproduzione riservata