Enpaf, insediato il Cda 2021-2025. Croce alla presidenza

Il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Enpaf per il periodo 2021-2025 vede Emilio Croce confermato alla presidenza.

Emilio Croce è stato confermato alla presidenza dell’Ente nazionale previdenza e assistenza farmacisti (Enpaf). Il Cda si è «ricostituito a seguito delle elezioni svoltesi il 23, 24 e 25 aprile 2021 per il quadriennio 2021-2025, a conclusione del lungo iter di designazione dei rappresentanti ministeriali». Confermato Emilio Croce alla presidenza, seguito da Paolo Savigni alla vicepresidenza. Sono stati confermati Giuseppe Celotto, quale rappresentante del ministero della Salute, Domenico Dal Re, Giuseppe De Filippis, Paolo Diana, Pasquale Imperatore, Tiziana Lang, quale rappresentante del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luciano Maschio, Maurizio Pace, delegato del presidente Fofi, e Vincenzo Santagada.

Collegio sindacale e comitato esecutivo.

Il collegio sindacale è composto da Mirna Rabasco, presidente in rappresentanza del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Tiziana Strabioni, in rappresentanza del ministero dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Puglisi e Alessandro Somacal, componenti effettivi di carica elettiva, Silvio Di Giuseppe e Massimo De Fina, componenti supplenti di carica elettiva. Per il comitato esecutivo, di cui fanno parte di diritto il presidente e il vicepresidente, sono risultati eletti Domenico Dal Re, Paolo Diana e Luciano Maschio.

Autore: Farmacisti al Lavoro

Il blog per i farmacisti che non si accontentano

Un commento su “Enpaf, insediato il Cda 2021-2025. Croce alla presidenza”

  1. Bloccate let sospensioni dei farmacisti guariti ,non cӎ fondatezza ,famiglie dul lastrico e figli senza mangiare.Vergogna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *