Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti

Pochi farmacisti collaboratori, Comitato No Enpaf: «Si è tirata troppo la corda»

In una lettera aperta la farmacista Alessandra Lo Balbo, in rappresentanza del Comitato No Enpaf, spiega perché i farmacisti si allontanano dalla farmacia.

Pochi farmacisti collaboratori, Comitato No Enpaf: «Si è tirata troppo la corda»

Farmacisti al Lavoro

Alessandra Lo Balbo, farmacista e rappresentante del Comitato No Enpaf, riassume in una lettera aperta le ragioni che ritiene alla base dell’attuale difficoltà per i titolari di farmacia di trovare collaboratori da inserire nei propri presidi. «Essendo una farmacista e una rappresentante del Comitato No Enpaf – scrive Lo Balbo -, un comitato spontaneo formato da farmacisti dipendenti e disoccupati, ho la possibilità ogni giorno di raccogliere testimonianze dirette e punti di vista di chi quotidianamente lavora in farmacia». La farmacista prosegue quindi individuando le questioni più spinose che spingono i farmacisti a cercare di fare carriera in ambiti diversi rispetto alla farmacia territoriale.

Oneri previdenziali e condizioni di lavoro.

«Voglio cominciare – dichiara Alessandro Lo Balbo – citando per primo l’Enpaf, questo argomento scottante, “l’elefante nella stanza” per tutti i farmacisti, perché tutti lo devono obbligatoriamente pagare ma sfido chiunque a trovare un farmacista soddisfatto nel farlo. Nonostante sia il motivo meno citato nei vari articoli di giornale che si leggono su questo tema, è in realtà uno di quelli che crea più disagio. I farmacisti dipendenti devono pagare due previdenze, Inps ed Enpaf. Pagare l’Enpaf significa per tantissimi colleghi non poter scegliere liberamente una seconda previdenza complementare, per altri significa rinunciare spesso a un lavoro a tempo determinato o a una sostituzione, per altri ancora significa spendere quasi la metà di quanto guadagnato (come nel caso degli stagisti). E per i colleghi che si trovano in stato di disoccupazione da più di cinque anni significa, il più delle volte, anche cancellarsi dall’albo». Un altro aspetto che Alessandra Lo Balbo sottolinea è il rapporto tra l’impegno lavorativo di un farmacista dipendente e il ritorno economico che questo percepisce, a fronte di responsabilità crescenti. «Il farmacista dipendente italiano guadagna in media 1.500 euro netti al mese – precisa Lo Balbo -, molto poco rispetto al lavoro di responsabilità (anche penale) che è chiamato a fare». La farmacista spiega infatti nella lettera che dopo la pandemia le responsabilità sono costantemente aumentate con l’introduzione di prestazioni quali i tamponi e i vaccini e altri servizi sanitari. Inoltre, gli orari di lavoro sono spesso molto lunghi e distribuiti su turni anche di notte e nei festivi.

«La corda si sta spezzando…».

«La verità – conclude Lo Balbo – è che per un farmacista collaboratore è difficile coniugare la vita lavorativa e quella privata e, perché no, anche la vita professionale con la partecipazione ai corsi di aggiornamento e di studio o la possibilità di partecipazione alle attività degli ordini professionali, che infatti sono per la quasi totalità, tolte alcune eccezioni, in mano ai titolari di farmacia. La verità è che, negli anni, si è tirata troppo la corda e ora si sta spezzando… Da qui, un’equazione che è molto semplice, e per la quale non c’è bisogno di tanti giri di parole: se non si vogliono far scappare i farmacisti dalle farmacie o non se ne trovano di nuovi, occorre semplicemente iniziare a retribuire i farmacisti collaboratori come si deve e come si conviene a dei professionisti della salute quali siamo, e togliere loro l’obbligo Enpaf».

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

ultimi quesiti

Problemi sul lavoro? Leggi le risposte degli esperti alle tue domande su Esperto Risponde.