
Enpaf: ultimi giorni per i contributi 2024 non versati
L’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti ha fissato al 28 febbraio 2025 il termine ultimo per regolarizzare la propria posizione contributiva relativa all’anno 2024.
Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti
Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo dei farmacisti dal blog Farmacisti Al Lavoro.
L’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti ha fissato al 28 febbraio 2025 il termine ultimo per regolarizzare la propria posizione contributiva relativa all’anno 2024.
La Federazione internazionale farmaceutica ha pubblicato una risorsa per supportare i farmacisti nel promuovere conversazioni informate sulla vaccinazione contro il Papillomavirus umano e le malattie correlate.
Il consiglio di amministrazione dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti ha deliberato un incremento di 80mila euro per sostenere la formazione specialistica dei farmacisti specializzandi.
Il report annuale del Pgeu ha messo in luce l’impatto persistente e delle carenze di medicinali in Europa, con il 61% dei paesi con una situazione invariata rispetto all’anno precedente.
L’Agenzia europea per i medicinali ha espresso parere positivo su 114 farmaci, di cui 46 con nuove sostanze attive mai autorizzate prima nell’Unione europea.
Sifap ha organizzato un corso teorico-pratico per farmacisti preparatori in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano.
Problemi sul lavoro? Leggi le risposte degli esperti alle tue domande su Esperto Risponde.