
Obbligo Ecm 2020-2022, entro il 31 dicembre lo spostamento dei crediti
Il 31 dicembre 2023 termina il periodo concesso per regolarizzare i crediti Ecm del triennio 2020-2022. Le indicazioni della Fofi per i farmacisti.
Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti
Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo dei farmacisti dal blog Farmacisti Al Lavoro.
Il 31 dicembre 2023 termina il periodo concesso per regolarizzare i crediti Ecm del triennio 2020-2022. Le indicazioni della Fofi per i farmacisti.
L’Enpaf ha approvato interventi per oltre 340mila euro destinati ai farmacisti operanti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche.
Uno studio ha esaminato l’importanza dell’automedicazione come componenti centrali del sistema sanitario tedesco, con particolare attenzione al ruolo delle farmacie territoriali in Germania.
L’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei farmacisti ha destinato 255mila euro per l’erogazione di 141 borse di studio a favore dei figli dei farmacisti iscritti.
Ha ricevuto l’approvazione definitiva il protocollo del tirocinio pratico-valutativo (Tpv) nel corso di laurea in Farmacia e Farmacia industriale (Lm-13).
La Fofi ha ricordato la scadenza e le modalità per il recupero dei crediti Ecm relativi al triennio formativo 2020-2022.
Problemi sul lavoro? Leggi le risposte degli esperti alle tue domande su Esperto Risponde.