
“TrovaNormeFarmaco”, il portale Aifa per la norma sul farmaco
È stato attivato lo scorso giugno dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) il progetto “TrovaNormeFarmaco”, strumento potenzialmente utile anche al farmacista.
Il blog con gli aggiornamenti sul lavoro dei farmacisti
È stato attivato lo scorso giugno dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) il progetto “TrovaNormeFarmaco”, strumento potenzialmente utile anche al farmacista.
A partire dal 20 giugno 2022 la nuova piattaforma Aifa consente di raccogliere, gestire e analizzare le sospette reazione avverse ai farmaci in Italia.
Andrea Mandelli, presidente Fofi, evidenzia come i farmacisti siano tra i principali attori nella lotta all’antibiotico-resistenza.
Gli sviluppi scientifici e normativi sui vaccini anti Covid-19 sono stati aggiornati nella terza versione del vademecum per i farmacisti di Iss-Fofi-Cannavò.
Iss, la Fofi e Fondazione Cannavò hanno inserito nuovi aggiornamenti nel vademecum per farmacisti "Covid-19, la vaccinazione in farmacia".
Strumento di rapida consultazione, la guida, pensata per i farmacisti, fornisce indicazioni scientifiche e adempimenti della farmacia come punto vaccinale.